Leyla
.jpg)
Milano
Certificato
ARGOMENTI TRATTATI nel CORSO DI CANTO: - Respirazione costo diaframmatico addominale esercizi - Concetto e pratica di APPOGGIO E SOSTEGNO - Esercizi vocali per spiegare i primi concetti base della tecnica, casse di risonanza e registri della voce - Esercizi per liberare la gola da costrizione - Esercizi a bocca chiusa per lo sviluppo degli armonici e il posizionamento del suono in maschera (Humming) - Esercizi sulla vocale O per abbandonare definitivamente l'uso della gola - Vocalizzi di varie difficoltà graduali per costruire una voce professionale - Studio del repertorio, sviluppo di una propria personalità artistica - Interpretazione, Comportamento scenico - Ear training di base per cantanti - Pratica di armonizzazione (imparare a fare i cori) Differenze tra Voce solista e Voce Corista - Studio sul controllo della muscolatura responsabile dei cambi di timbro (molto utile anche per Attori e Doppiatori) - Vocalizzi di alta difficoltà - Vocal coaching in studio di registrazione per progetti discografici o pratica per i principianti Sono autrice del Libro LA VOCE NON E' UN'OPINIONE Edizioni: Eco Casa Musicale Diplomata CFP Estill Voicecraft e autorizzata MT ad Honorem Lo scorso anno è uscito il mio disco Note di Natale. Sono anche cantautrice, Songwriter. Collaborazioni Artistiche come Vocalist: Alexia, Audio2, Enrico Ruggeri, Gemelli Diversi, Sottotono, Paolo Vallesi, Radio Italia, Scilla Hess, Toto Cotugno, Vittorio Descalzi(New Trolls), Ambra Angiolini, Mattel, Rete 105 e molti altri. ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DI FISIOLOGIA DELLA VOCE E CONTROLLO DEI TIMBRI VOCALI. - La respirazione costo diaframmatico addominale - La differenza tra appoggio e sostegno - L'importanza delle diverse quantità di aria - I sotegni secndari della voce - Le casse di risonanza e gli armonici - Come sviluppare gli armonici della voce senza stancarla - Cos'è la costrizione il laringe e i 3 metodi per sconfiggerla - La massa delle corde vocali e i cambi di massa - La Tecnica del pianto - La cricoide - Le posizioni della Laringe - Il palato molle , i suoni nasalizzati e orali - La lingua e le sue posizioni. Il relax della lingua - Testa e collo - Le labbra - Lo spazio tra epiglottide e aritenoidi - Il dorso e il sostegno dorsale - Come aprire gli armonici prima di una conferenza, una performance attoriale , etc - Applicazioni sul parlato, recitato e cantato
(le fasce orarie sono indicative)
Risponde via mail
Risponde via telefono
Materie insegnate:
Canto Coach Vocale
Non ci sono feedback da mostrare.